News

Incontri di Archeologia e storia  a Villa Fondi

Nella splendida cornice di Villa Fondi, a Piano di Sorrento, l’archeologa Claude Albore Livadie e il dott. Domenico Camardo hanno tenuto una bella lezione sul territorio della Penisola Sorrentina e la sua straordinaria storia.

Leggi di più

Concerto Estivo di Solidarietà

Il Rotary Club Sorrento ha organizzato in collaborazione con il Rotaract Club un concerto programmato per il 2 agosto, alle ore 20:30, a Villa Fiorentino,  Sorrento.  Protagonista dell’evento è Osvaldo Di Dio, giovane chitarrista e compositore napoletano, accompagnato dalla Rotary Youth Chamber Orchestra. Il programma della serata attraversa i più diversi generi musicali, dimostrando la versatilità del talento dei nostri giovani musicisti.  Osvaldo Di Dio è un giovane musicista e compositore procidano. Diplomato cum laude al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, ha partecipato alla realizzazione…

Leggi di più

Convegno Fondazione Antiusura Exodus ’94

Martedì 23 Maggio alle ore 11:00 presso il Teatro Parrocchiale attiguo alla Cattedrale di Sorrento si terrà un convegno, con la partecipazione degli studenti delle scuole superiori della penisola che hanno partecipato al Progetto sull’Educazione Finanziaria che abbiamo promosso, con autorevoli relatori;

Leggi di più

Presentazione libro “Da una capanna di lamiera alle Nazioni Unite”

Sabato 13 maggio 2023 alle ore 19:30 presso il G.H. Cesare Augusto in Sorrento il Rotary Club Sorrento è lieto di incontrare il Rotary Club di Sant’Angelo dei Lombardi Hirpina Goleto ed ospitare la scrittrice Stephanie Woollard autrice del libro: Da una capanna di lamiere alle Nazioni Unite. Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Rotary Foundation

Leggi di più

Giornata di prevenzione dei tumori cutanei

Il Club Rotary Sorrento, in collaborazione con l’Associazione Dermatologi Campani e il Club Campania Napoli Distretto 2101 Italia, lancia l’iniziativa Amici per la pelle Giornata di prevenzione dei tumori cutanei. Il giorno 13 maggio 2023 dalle ore 9:00 fino alle ore 13:00, presso la Farmacia Farfalla (Piazza T. Tasso, 35 – Sorrento) è possibile fare un check-up dermatologico per la prevenzione del melanoma e del non melanoma skin cancer Per info e prenotazioni scrivere una mail all’indirizzo: rotaryclubsorrentod2101@gmail.com

Leggi di più

Concorso Mobilità Sostenibile

MOBILITA’ SOSTENIBILE ED ANTICHI PERCORSI IN PENISOLA SORRENTINA Seconda edizione Scarica il bando con gli allegati Termine di consegna degli elaborati: 22 maggio 2023 Il concorso “Mobilità sostenibile ed antichi percorsi in Penisola Sorrentina”, ideato dal Rotary Club Sorrento, nel riprendere le tematiche del 1°Concorso di idee “Ambiente e mobilità in Penisola Sorrentina in chiave di sviluppo sostenibile” espletato nell’anno rotariano 2020-2021, ha l’intento di favorire l’individuazione di soluzioni di mobilità sostenibile dal punto di vista sociale, economico ed ambientale.…

Leggi di più

La  valorizzazione  delle risorse ambientali  e  naturali della Penisola  Sorrentina – 14 aprile 2023

Il Presidente del Rotary Club Sorrento ha organizzato, presso il Ristorante Antico Francischiello a Massa Lubrense un interessante incontro sulla valorizzazione delle risorse ambientali e naturali in Penisola Sorrentina. Il prof. Paolo Cupo, ordinario di Estimo Rurale presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II ha parlato dell’economia agricola in Costiera sorrentina, sottolineando le particolari caratteristiche che contraddistinguono le imprese agricole dell’area. L’arch. Giulia de Angelis, Vicepresidente nazionale  A. I. A. P. P. (Associazione Italiana Architettura del Paesaggio), ha invece…

Leggi di più

Incontri di Archeologia e Storia: Sorrento e la sua Immagine, viaggio fotografico al confine fra memoria e invenzione 25 marzo 2023

Il caro Giovanni Fiorentino, Professore di Teorie e tecniche dei media Università della Tuscia, oltre che da anni Direttore del Centro Meridionale di Educazione Ambientale CMEA, ha illustrato una raccolta di immagini antiche della Penisola Sorrentina, osservando come nel tempo si siano consolidate immagini iconiche della Penisola, legate alla continuità nella scelta di punti di vista e scorci prospettici. Così ai primi dipinti ottocenteschi realizzati ad olio su tela, hanno fatto seguito acquerelli, incisioni e poi dagherrotipi e fotografie. Alcune…

Leggi di più

Dialogo  Interreligioso: Un Ponte Alla Pace – 4 marzo Sorrento

Una straordinaria occasione di incontro e confronto sul tema della pace. Sono intervenuti: Don Raffaele Scarpato, Responsabile del Servizio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso dall’Arcidiocesi Sorrento -Castellammare, Mons. Lucio Sembrano Ufficiale Dicastero per il Dialogo Interreligioso presso la Santa Sede, il Prof. Ambrogio Bongiovanni, Direttore del Centro Studi Interreligiosi della Pontificia Università Gregoriana Roma.

Leggi di più

Incontri di Archeologia e Storia: Sorrento incontra i Campi Flegrei – 11 Febbraio 2023

Un interessante momento di confronto fra la i tesori archeologici di Sorrento e quelli dei Campi Flegrei. Il dott. Fabio Pagano, Direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, ha illustrato attraverso straordinarie immagini le meraviglie del Parco archeologico sommerso di Baia. La Dott. Costanza Gialanella, purtroppo influenzata, non ha potuto presenziare. Al termine della conferenza, durante il dibattito, è emerso il comune proposito di creare punti di contatto e sistemi di mobilità fra Sorrento e Baia per costruire nuovi itinerari…

Leggi di più

Convegno  sulla sicurezza stradale 7 febbraio, Sant’Agnello

Martedì 7 febbraio 2023, a partire dalle ore 10.00 presso la tendostruttura di Viale dei Pini a Sant’Agnello, in Penisola Sorrentina, il via al convegno sulla sicurezza stradale “Si saggio guida sicuro”, l’importante iniziativa promossa dall’Associazione Meridiani e dal Comune di Sant’Agnello in collaborazione con il Rotary Club Sorrento e il patrocinio della Regione Campania e dell’Anci. 

Leggi di più

Presentazione Progetto di Educazione Finanziaria 26 gennaio 2022

Presso la Sala Parrocchiale della Chiesa di Lourdes, a Sorrento, è stato Presentato il Progetto di Educazione Finanziaria per le Scuole Secondarie del Territorio. Un Progetto di drammatica attualità, che nasce per aiutare i giovani a difendersi dai rischi della ludopatia, del sovraindebitamento, imparando a gestire in modo attento e consapevole le proprie risorse finanziarie. Sono intervenuti Daniele Acampora, Presidente della Fondazione Exodus ’94, Gaetano Gargiulo, Educatore Finanziario, Patrizia Fiorentino, Dirigente scolastico.

Leggi di più